flocculazione


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita – sotto forma di fiocchi – sul fondo del recipiente. Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici. È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.