o fundus oculi esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia attraverso il quale e possibile valutare la retina per quanto riguarda la sua colorazione generale la sua vascolarizzazione il disegno delle fibre nervose e la fovea centrale. In condizioni di normalita il colorito del fondo e rosso brillante per il contenuto ematico dei vasi della coroide sottostante. I vasi sono distinguibili per il calibro rapporto arteria-vena 2 3 il colore le arterie sono rosso chiaro contro il rosso scuro delle vene la presenza o meno di pulsazioni le strie riflesse che sono larghe per le arterie e sottili per le vene inoltre solitamente negli incroci arterovenosi l arteria e soprastante alla vena e tende a restringerla perche ha la parete piu rigida. L alterazione delle arterie e tipica di alcune malattie sistemiche diabete arteriosclerosi ipertensione arteriosa nefropatie leucemie ecc. con possibili emorragie arresto della corrente sanguigna aumento di spessore della parete strozzamento degli incroci arterovenosi. L esame del fondo dell occhio deve essere eseguito con una certa periodicita nei soggetti che soffrono di tali malattie sistemiche.