reazione di agglutinazione di globuli rossi di montone da parte del siero di soggetti affetti da mononucleosi infettiva. È dovuta alla comparsa, durante la fase acuta della malattia, di anticorpi eterofili che scompaiono spontaneamente dopo 3-4 mesi.