glossofaringeo, nervo


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    IX paio dei nervi cranici. Nervo misto (motore + sensitivo). Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo allungato); le sue fibre emergono dal solco laterale posteriore del bulbo, quindi si dirigono verso il foro giugulare, confluendo in un unico tronco che – dal foro giugulare – giunge poi alla parete laterale della faringe; da questa, il tronco nervoso raggiunge la radice della lingua, nella quale penetra, formando un plesso di rami terminali: i rami linguali. Durante il suo decorso, produce rami collaterali importanti: i nervi faringei, il nervo timpanico, il nervo piccolo petroso superficiale ecc.). Con le fibre motorie innerva i muscoli della faringe e, in parte, della lingua; con quelle sensitive garantisce la sensibilità della faringe, del velo palatino, dell’epiglottide e della radice della lingua.