creazione di un ano artificiale, in genere posto nel quadrante addominale inferiore destro, conseguenza di un intervento chirurgico di asportazione totale del colon. L’ileostomìa è temporanea quando è possibile la ricanalizzazione intestinale in un secondo tempo mediante congiungimento dell’ileo con il retto; è definitiva nel caso di asportazione totale, oltre che del colon, anche del retto.