jacksoniana, crisi


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza. Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano in un distretto qualsiasi del corpo e si estendono progressivamente ai muscoli vicini, seguendo la distribuzione caratteristica dell’area motoria (vedi anche convulsione): esse inducono la cosiddetta «marcia jacksoniana» in cui si hanno contrazioni di tipo mioclonico che, partendo dalla spalla, si estendono al braccio, poi all’avambraccio e infine alla mano. Se invece la sintomatologia è somato-sensoriale, si manifestano parestesie nell’emicorpo controlaterale alla scarica che, originate in un punto del corpo, tendono poi a diffondersi.