logopedìa


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a malattie che hanno compromesso la fonazione (emorragie cerebrali, traumi cranici ecc.); in adulti, dopo laringectomia, ictus, interventi sulle corde vocali o altre evenienze che hanno condotto a disturbi del linguaggio.