Malattie apparato digerente


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    Quelli dell apparato digerente sono disturbi di cui frequentemente ci lamentiamo. Spesso di tratta semplicemente di cattiva digestione di saltuari bruciori di stomaco di una leggera nausea di meteorismo e stipsi. Tuttavia se questi sintomi modesti sono insistenti potrebbero nascondere patologie di una certa importanza da riconoscere e curare tempestivamente come ad esempio la gastrite e l ulcera duodenale i calcoli al fegato o un epatite virale. Se i sintomi sono piu violenti con coliche addominali o dolore profondo persistente e sempre il caso di consultare immediatamente il medico per escludere la presenza di un addome acuto.

    Approccio al paziente
    Di fronte a disturbi dell apparato digerente va fatta una precisa anamnesi in relazione alla durata dei sintomi alla loro localizzazione al tipo di
    alimentazione allo stress alla presenza di febbre all assunzione eventuale di farmaci all ingestione di sostanze pericolose. Vanno fornite indicazioni dietetiche e di igiene alimentare e suggerimenti per la regolarizzazione dell alvo. Va inoltre tenuto presente che alcune malattie non strettamente digestive possono ripercuotersi sulla funzione intestinale come il diabete o le malattie vascolari.

    Sintomi
    acidita
    astenia
    coliche addominali coliche epatiche
    diarrea
    – dolori addominali di tipo continuo
    peritonite
    febbre
    inappetenza
    ipotensione
    nausea
    stipsi.

    Segni
    alitosi
    ascite
    ballottamento gastrico
    caput medusae
    difesa
    edemi declivi
    ematemesi
    epatomegalia
    estroflessione ombelicale
    facies ippocratica
    ittero
    melena
    segno di Blumberg
    segno di Murphy
    splenomegalia
    sudorazione
    vomito.

    Esami
    colonscopia
    esami del sangue
    esami delle urine
    ecografia addominale
    ERCP
    esplorazione rettale
    esame delle feci completo
    gastroscopia
    esame parassitologico
    radiografia addome a vuoto
    radiografia torace
    rettoscopia
    TAC addome.

    Principali malattie dell apparato digerente
    amebiasi
    angina abdominis
    appendicite
    carcinoide
    cirrosi
    colecistite
    colelitiasi
    colite ulcerosa
    diverticolosi del colon
    epatite
    esofagite
    fecaloma
    gastroenterite
    infarto intestinale
    ipertensione portale
    morbo celiaco
    pancreatite
    peritonite
    tumori del pancreas
    tumori dell esofago
    tumori dell intestino
    tumori dello stomaco
    ulcera peptica
    varici esofagee.

    Chiedi un consulto gratuito ai gastroenterologi di OK