Lersquo invecchiamento generale della popolazione pone le malattie neurologiche vascolari e degenerative ai primi posti nellersquo interesse del mondo medico. Ictus morbo di Parkinson e demenze sono patologie in rapido aumento con un carico di sofferenza per il paziente e per la sua famiglia a volte insostenibile. Si tratta di patologie invalidanti che spesso si sommano ad altre malattie a costituire una pluripatologia che necessita di cure assidue e terapie minuziose. Anche lersquo insonnia eegrave diffusa tra gli anziani che frequentemente vengono trattati con psicofarmaci con possibili conseguenze negative sulla qualiteagrave di vita. Sorditeagrave cataratta e retinopatie sono naturalmente sempre pieugrave frequenti in funzione dellersquo eteagrave . Tra i giovani lersquo emicrania ha una prevalenza notevole ed eegrave causa di molte giornate di lavoro perse mentre sembrano in aumento lersquo ernia del disco e la sindrome del tunnel carpale espressione questersquo ultima di tecnopatie. Purtroppo sono in crescita i traumi cerebrali da incidenti stradali e del lavoro con conseguenze irreversibili come la paraplegia. La ricerca clinica e sperimentale per quanto riguarda la sclerosi multipla le demenze e il morbo di Parkinson eegrave molto attiva anche se i progressi terapeutici sono stati finora limitati.
Approccio al paziente
Lersquo assistenza alla persona i programmi di rieducazione psicomotoria e lersquo attenzione a una qualiteagrave di vita per quanto possibile migliore sono i requisiti per ottenere i migliori risultati nel paziente affetto da malattie neurologiche croniche. Le terapie specifiche devono essere spiegate al paziente e alla famiglia che possono essere in grado di autogestire in parte la malattia come nel caso del morbo di Parkinson. Una particolare attenzione va posta nei dosaggi dei farmaci antiepilettici e degli ansiolitici ed eegrave bene programmare periodici controlli della funzionaliteagrave renale ed epatica e del dosaggio dei farmaci.
Sintomi
– cefalea
– ipoacusia
– ipovisus
– paresi
– parestesie
– scotomi
– stato confusionale
– vertigini.
Segni
– afasia
– atassia
– iporeflessia
– ipostenia
– rigiditeagrave
– segno della ruota dentata
– segno di Babinski
– segno di Brudzinski
– segno di Laseegrave gue
– tremore.
Esami
– esami del sangue
– esami delle urine
– elettromiografia
– PET
– rachicentesi
– RMN
– TAC cerebrale
– TAC spinale.
Principali malattie neurologiche
– astrocitoma
– attacchi ischemici transitori
– cataratta
– cefalea
– coma
– commozione cerebrale
– demenza presenile
– demenza senile
– demenze
– emicrania
– emorragia cerebrale
– emorragia subaracnoidea
– encefalopatia ipertensiva
– epilessia
– ernia del disco
– ictus apoplessia
– insonnia
– meningioma
– meningite
– miastenia
– neuroblastoma
– neurosifilide
– paraplegia
– morbo di Parkinson
– retinopatia
– sciatica
– sclerosi a placche
– sorditeagrave
– tunnel carpale sindrome del.