midollo òsseo


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    sostanza contenuta nella cavità delle ossa, specie nelle ossa lunghe; se ne riconoscono due tipi principali: il midollo rosso è formato da un parenchima mieloide a funzione emopoietica , le cui cellule sono riunite a gruppi, sostenuto da un reticolato di fibre percorso dai vasi sanguigni e in cui si trovano cellule reticolari e cellule adipose. Queste ultime abbondano nel midollo giallo, derivando per trasformazione del parenchima emopoietico.