termine usato in campo medico per indicare la messa in atto di sistemi di controllo continuo di fenomeni biologici di varia natura (funzione cardiaca basale, da sforzo, delle 24 ore; funzione respiratoria; attività elettroencefalica, stato di salute fetale e contrazioni uterine durante il parto ecc.) o di particolari terapie (per esempio, antibiotiche, antidiabetiche o antitumorali), sia mediante apparecchiature elettroniche di rilevazione, sia mediante altre tecniche di registrazione (per esempio, prelievi di sangue seriati per l’allestimento del profilo glicemico ecc.).