Nucleotomia


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    E una tecnica mininvasiva per ridurre il volume dei dischi intervertebrali che sono parzialmente fuoriusciti dalla loro sede naturale protrusione discale e comprimono le radici nervose le fibre in uscita dal midollo spinale provocando dolore.
    Questo intervento chirurgico che viene eseguito in anestesia locale prevede l inserimento di un ago speciale all interno del disco sotto controllo radiologico. Quando la punta raggiunge il nucleo polposo la parte centrale del disco il chirurgo attiva un generatore di radiofrequenze onde particolari che producono calore e portano alla vaporizzazione del nucleo. Altre tecniche prevedono l uso del laser.
    Per effetto della nucleotomia il disco si ritrae almeno parzialmente e la pressione sulle radici nervose tende in molti casi a diminuire.
    L intervento e adatto per curare protrusioni di piccola entita. Dura circa 30 minuti e va eseguito da mani molto esperte in centri specializzati. Di norma richiede solo una notte di ricovero in ospedale.