o paralisi idiopatica o sindrome di Bell paralisi che colpisce tutto il territorio innervato dal nervo facciale per cui manca la motilita volontaria di tutti i muscoli mimici dallo stesso lato della lesione paralisi periferica a differenza della paralisi centrale in cui sono colpiti i muscoli facciali inferiori controlaterali e restano integri i superiori . In realta il freddo non sembra rappresentarne il fattore responsabile ma tutt al piu un elemento scatenante. La paralisi a frigore evolve favorevolmente soprattutto se la terapia e precoce e guarisce in genere completamente in 2-8 settimane. La terapia farmacologica si avvale di cortisonici e antinfiammatori. Se dopo 15 giorni la guarigione non e avvenuta si puo ricorrere all elettroterapia con corrente galvanica ai massaggi e alla ginnastica facciale. E importante prevenire con l uso di occhiali e con lacrime artificiali le complicazioni che potrebbero derivare dall assenza di ammiccamento congiuntivite cheratite . La terapia chirurgica se dopo 6-12 mesi non si e ottenuta una risposta soddisfacente va riservata solo a casi particolarmente gravi.