piastrinopenia


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    diminuzione del numero di piastrine circolanti. Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml, anche se i sintomi di tipo emorragico si manifestano in genere solo al di sotto delle 70.000 piastrineml, mentre un numero inferiore alle 20.000ml richiede misure trasfusionali. Sintomo tipico di piastrinopenia è la comparsa di petecchie. Le cause di piastrinopenia sono molteplici: malattie ematologiche come leucemie, anemia aplastica, morbo di Werlhof, anemia aplastica, ipersplenismo, malattie metaboliche come l’insufficienza epatica e renale, malattie infettive come l’AIDS, o come conseguenza di chemioterapie antitumorali.