preventiva, medicina


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    branca della medicina e, in particolare, la pratica della professione medica condotta in modo da privilegiare l’intervento preventivo nei confronti delle malattie (vedi anche prevenzione). L’attenzione alle pratiche preventive si deve tradurre nel potenziamento dei fattori utili alla salute e nell’allontanamento o nella correzione delle cause, delle predisposizioni e dei fattori di rischio delle malattie allo scopo di conseguire il massimo di benessere fisico, mentale e sociale del singolo e della collettività.