shock cardiògeno


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    stato di shock dovuto a insufficienza circolatoria di origine centrale, causata dall’incapacità del cuore di espletare adeguatamente la funzione di pompa. Quadri di shock cardiògeno possono manifestarsi in caso di infarto miocardico, gravi aritmie, tamponamento cardiaco, embolia polmonare, scompenso cardiaco congestizio in fase terminale.