Piu comunemente nota con il nome di SARS e una grave forma di polmonite interstiziale dovuta a un coronavirus particolarmente aggressivo che si e diffuso nei primi mesi del 2003 a partire da focolai presenti in Cina e a Hong Kong. Il virus si trasmette per contatto diretto tramite le goccioline di vapore che si emettono con il respiro. Perdura per qualche ora anche sulle superfici di tavoli pavimenti mobili per cui uno dei cardini della prevenzione della diffusione e l uso di mascherine e di guanti. Non si trasmette invece per mezzo dell aria nel senso che l aria di un ambiente non ne resta infetta. La mortalita tra coloro che contraggono il virus e del 15 . Particolarmente a rischio e il personale sanitario. Le misure di prevenzione internazionali coordinate dall Organizzazione Mondiale della Sanita sono state molto efficaci tanto che dal mese di luglio del 2003 non si sono registrati altri casi di malattia anche se il livello di guardia resta molto alto. Attualmente non sono disponibili farmaci antivirali per questo coronavirus aggressivo mentre e allo studio un vaccino specifico.