in anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti (sostanza bianca e grigia, sostanza perforata nell’encefalo ecc.). In particolare, sostanza fondamentale è detta la porzione di un tessuto organico, con caratteristiche strutturali anche differenti secondo i tessuti stessi, che circonda la cellula.