termine utilizzato (dall’inglese, «tratto») per indicare lo stato di eterozigosi, per un difetto trasmesso come carattere autosomico recessivo o autosomico dominante. Gli esempi più importanti sono il trait talassemico (beta-talassemia eterozigote) e il trait falciforme (eterozigosi per HbS). Vedi talassemia.