infiammazione della pelvi renale e dell’uretere, frequente nella prima infanzia, nell’età media specie nel sesso femminile (ureteropielite da deflorazione, ureteropielite gravidica), e nella vecchiaia (ureteropielite dei soggetti prostatici). La causa di solito è infettiva (da Escherichia coli, salmonella, Proteus vulgaris). La malattia si manifesta con dolore lombare gravativo e trafittivo con irradiazione verso le cosce, febbre elevata con brividi, presenza di batteri e di pus nell’urina. Il decorso può essere acuto o cronico, di lunga durata, con riacutizzazione, e può complicarsi con la diffusione del processo infettivo alla vescica, ai bacinetti renali, al rene e al tessuto perirenale.