manovra mediante la quale si aumenta la pressione nel rinofaringe, riequilibrando la pressione sulla membrana del timpano. Si esegue, dopo una inspirazione profonda, una espirazione a glottide chiusa. Non va praticata in corso di infezioni delle vie respiratorie per il pericolo di trasmetterle alla cavità timpanica; può però essere utile in caso di traumi dell’orecchio per sbalzi di pressione.