SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Buonasera, ho fatto una visita allergologica c/o IDI di Roma con una Sua collega. Soffro di orticaria ed angioedema (che credo stia aggravandosi dato che stanotte mi si è gonfiato il palato in prossimità del cavo faringo/laringeo). Mi sono state prescritte diverse analisi tra cui ISAC TEST e mi è stato detto che non si […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, Sono una ragazza di 27 anni. Circa 2 anni fa’ mi sono comparse per la prima volta nella mia vita,macchie sul viso rosse di pelle secca e pieghette secche sotto gli occhi che si spaccavano con conseguente uscita di un po’ di sangue,pelle delle palpebre desquamata,occhi gonfi. Mi hanno diagnosticato allergia a : […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono una ragazza di 20 anni… l’anno scorso ho vissuto un anno in montagna dove passavo da un ambiente di 20/30 •C all’esterno sotto gli 0•C avevo sempre la tosse per poi degenerare in infezioni diverse all’apparato respiratorio (vie inferiori e superiori). Dopo un anno in cui ho preso spesso antibiotici e soprattutto cortisone […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott. Mari, Gradirei un consiglio su una problematica con la tachipirina. Mio figlio di 14anni, ha assunto la tachipirina per febbre e un 6anni fa dopo circa mezz’ora dall’assunzione ha avuto uno svenimento. Si era associato al calo della febbre, altre volte ha avuto dei capogiri premonitori di svenimenti ma senza svenire. Un ultimo […]
Leggi la risposta del medico...
Mia moglie che ha 69 anni avendo problemi odontoiatrici prima di ogni intervento ha assunto sia lo Zoref 500 che lo Zinnati 500 Recentemente dopo dieci/quindici minuti dall’assunzione dello Zinnat 500 ha avuto delle reazioni allergiche pericolose tant’è che ha dovuto assumere il Bentelan 4 e qualche antistaminico. Ha effettuato il test e allo RASY […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido