Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.

    Le risposte del Dott. Adriano Mari

    Shock anafilattico

    Salve dottore, ho 40 anni e non ho mai avuto problemi con i farmaci (nel corso degli anni ho assunto penicilline, antibiotici, antidolorifici, fatto contrasti, anestesie, ecc). Di colpo, dopo un grave shock anafilattico capitato ad un’amica per un antibiotico, ho il terrore di assumere farmaci…è possibile capiti un episodio simile con farmaci usati abitualmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia ltp

    Gentilissimo dottore sono allergica alla ltp e anche mio figlio ma io ho gli eosinofili nella norma mentre lui sempre molto alti .Cosa vuol dire questo?
    Leggi la risposta del medico...

    Puntini rossi sulla punta della lingua

    Vorrei sapete e 3 settimane che o puntini rossi sulla punta della lingua cose allergia sono sotto stress
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia agli acari o neuropatia cutanea ?

    Buongiorno gentile dottore, ho 58 anni e da tempo sto indagando sull’alterazione della mia sensibilita’ cutanea che si e’ manifestata la prima volta nel 2001 (per 4 mesi), poi nel 2009 (per 9 mesi) e negli anni 2010-2012 (per 2 mesi), infine e’ ricomparsa a luglio 2016 ed e’ tuttora in corso. Sulla cute non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia LTP prup3

    Buongiorno dottor Mari, sono una donna di 25 anni a cui, già da 5 anni, era stata diagnosticata una forte allergia alla LTP prup3. Ultimamente, sentendomi sempre peggio, (aldilà delle reazioni allergiche comuni lamento gonfiore di pancia dopo ogni pasto, spesso soffro di colite, forti pruriti alle mani e al viso, cali di pressione fortissimi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido