SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Buongiorno,sono in attesa di risultati clinici per diagnosticare meglio l allergia all’LTP,per cui mi son stati tolti alcuni alimenti tra cui il riso,mais,orzo e grano. Devo quindi evitare tutti i cibi contenenti farina?quindi:pasta,pane,biscotti. Esistono farine alternative? Grazie per la sua disponibilità. Cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho letto sul web che esiste una relazione tra l’allergia alle LTP e l’attività sportiva. È vero? E nel caso cosa si può mangiare prima d’iniziare l’attività fisica?
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore,Ho 31 anni, ho iniziato ad avere allergie alimentari a 18 e solo di recente, dopo aver passato 12 anni a non toccare più frutti per la paura, mi è stata diagnosticata allergia alla ltp. Ora sto eliminando solo gli alimenti a cui sono effettivamente allergica solo che, a seguito di una seconda gravidanza, […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore ho 60 anni e ho il sospetto di avere problemi con la muffa nera che si trova sulle pareti casa ma anche tra le pagine dei libri, tra le carte nei cassetti, vecchie foto ecc. Quando ho un contatto ravvicinato la reazione è immediata: produco catarro bianco che spesso mi provoca un abbassamento […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, dall’inizio di ottobre sono affetta da orticaria. I pomfi, che permangono per meno di mezz’ora e causano intenso prurito, assumono forma rotondeggiante o, più spesso, lineare (con aspetto allungato, coincidente con le zone di grattamento). Ho eseguito alcune prime analisi, di cui riporto il contenuto:Protidogramma ElettroforeticoAlbumina 62,7 (55,8-66,1)Alfa 1 globuline 4,1 (2,9-4,9)Alfa 2 […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido