SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Egregio Dott. Mari,a seguito di episodi di asma e comparsa sempre più frequente di ponfi rossi sul viso ho effettuato un controllo allergologico, prick-test e ISAC test. Il prick-test ha evidenziato una pollinosi e positività a graminacee – ambrosie – betulla – ontano – nocciolo – faggio – ulivo – cipresso ed una plurisensibilizzazione alimentare; […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore le scrivo per un problema che ha mia madre. Da circa un anno le si arrossano le palbebre, sia superiori che inferiori. In passato l’infiammazione le passava dopo aver fatto degli impacchi con la camomilla, invece è da circa due mesi che l’infiammazione persiste. Abbiamo consultato l’oculista che le ha prescitto un tampone […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, le scrivo per disperazione perché ormai sono più di 20 giorni che ho dei problemi. Premetto che non sono mai stato un tipo allergico. Dal 2 agosto soffro di eruzioni cutanee (ponfi) e prurito. Tutto è successo mentre ero al mare, dopo essere stato al sole, aver fatto un bagno, la sera, dopo […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo’ dott.Mari, sono una donna dei 40 anni allergica la paracetamolo(orticaria) che ha usato anche novalgina(ma con episodi scontati di ipotensione)ibuprofene(per molti anni)e da alcuni mesi ketoprofene per mal di testa più o meno mensili ormonali.Le scrivo per sapere se posso continuare ad usare il ketoprofene che nonostante la protezione gastrica che assumo in concomitanza […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dott. Da due settimane solo la sera mi riempio il corpo tranne il viso e le braccia di rigonfiamenti come punture di zanzare all inizio sono uguali come dimensioni ma dopo si allargano ed è come se si attaccassero in pratica a volte non sempre di tutte quelle specie di punture diventa una grande […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido