SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Egr. Dott. da anni con i cambiamenti stagionali le mie difese immunitarie si abbassano al punto tale da avere febbre a 38-39°con comparsa di afte nel cavo orale e di rado anche afte nella zona genitale molto dolenti. Vorrei sapere se esite una cura efficace dato che il consulto di molti medici non ha prodotto […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera, mi permetto di disturbarla perchè sono disperata e stavo cercando su internet una risposta al mio problema. Soffro di rinite vasomotoria ho scoperto il nome della patologia solo da un anno a questa parte quando spinta dalla disperazione sono finalmente andata a visita da uno specialista che mi ha prescritto una cura a […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, essendo intenzionato a sottopormi al test molecolare vorrei sapere se è possibile effettuarlo anche in corso di crisi allergica ovvero soltanto durante il periodo di quiescenza della stessa. E così per le allergie stagionali primaverili è possisbile farlo nei mesi di massima esposizione di aprile, maggio e giugno oppure bisogna aspettare il più […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, ho 53 anni e da c.a. 30 anni soffro di allergia respiratoria con rinite e congiuntivite allergica ed attacchi di asma .Ho collegato l’insorgenza di questa malattia con un intervento chirurgico di correzione del setto nasale da me effettuato all’età di 21 anni.Dopo di allora ho convissuto con questa pqtologia che aveva andamento […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,volevo chiedere informazioni riguardo all’allergia al nichel che mi è stata diagnosticata qualche tempo fa, non solo da contatto ma anche ingerendo determinati cibi. Sarà possibile guarire dopo una cura specifica? se cure esistono per questo tipo di allergia. Ho dei bonfi sul corpo e quando sono a contatto con il nichel mi si infiammano; […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido