SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Gent.mo Dott.Mari il 02/01/12 ha risposto alle mie domande su mio figlio con conclusione di rinite allergica e x ulteriori interventi terapeutici mirati mi cosigliava indagini x altri esami o parametri. Vorrei effettuare una visita presso il suo reparto e gradirei sapere tutte le modalità per effettuare la prenotazione visto che abito in prov.di Avellino.V.T.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore,nei prossimi anni con l’avvento dei nuovi vaccini si riuscira’ a dire stop alle allergie respiratorie?siamo ad un buon punto nella ricerca?Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Allo svezzamento del mio bambino abbiamo scoperto che era allergico al latte di mucca (ponfi sul viso lacrimazione e problemi respiratori) anche se yogurt e mozzarella non gli hanno mai fatto problemi. Verso i due anni purtroppo ha avuto la Broncopolmonite e poi molte bronchiti con broncospasmo (usato Bentelan in casi gravi) Quest’anno (ha 4 […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore,conosco una persona pluriallergica con prick test positivi a betulla e nocciolo.La persona in questione non presenta sintomi quando il nocciolo e’ alto (a gennaio),non presenta sintomi quando l’ontano e’ alto (fine febbraio),ma presenta sintomi quando il carpino nero e’ alto (ad aprile).Siamo in Liguria.In questo caso come consiglia il vaccino antiallergico un mix […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido