Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.

    Le risposte del Dott. Adriano Mari

    Labbra gonfie

    Buonasera dottore. Sono una ragazza di 15 a cui si gonfiano le labbra e a volte anche gli occhi. Non ho la minima idea del perché mi si gonfino, quando ero in Italia (adesso vivo in Inghilterra) sono andata a fare visite all’ospesale per vedere se ero allergica a qualcosa ma non è risultato niente. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Allergie

    Gentile dottor Adriano Mari in merito agli esami che mi ha consigliato volevo sapere dopo poterli affettuare io mi trovo a Caserta!!! Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia alla Caseina

    Ho effettuato 2 anni fa I prick test alimentari e mi hanno riscontrato un’allergia alla caseina. Dopo 2 anni effettuo un RAST TEST con prelievo di sangue per verificare l’allergia alla caseina e il referto porta esito negativo con valori pari a 0,00. Il dubbio è se non sono più allergico alla proteina e se […]
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia alimentare

    Salve dottore sono mamma di un bimbo di quasi 3 anni!! Da quando è nato ha avuto sempre una crescita di peso poco evidente(nato 3.050kg) ora pesa 13 kg ed alto 92 cm. Nei primi mesi di vita con l’aggiunta di latte in polvere abbiamo avuto svariati episodi di allergia per cui mi fu consigliato […]
    Leggi la risposta del medico...

    Allergia al lattice

    Salve dottore, sono una donna di 42 anni e ho da poco scoperto (dopo reazione allergiche forti anche respiratorie) di esse allergica al lattice. Dall’ISAC 112 è venuto fuori quanto segue-. 0.4 isu E – 28 isu E – 20 isu E le ultime due con striscia rossa “molto alta”. Non so più cosa posso […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido