SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Egregio Dottore, le scrivo in quanto l’allergologa di mio figlio, dopo 10 anni di prove allergiche e vaccini non riesce a trovare la soluzione per mio figlio di 14 anni in quanto tutti gli anni dal mese di aprile al mese di ottobre soffre di congiuntivite allergica. Premetto che dalle comuni prove allergiche, Matteo, è […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo DR. Mari in relazione al recentissimo consulto che segue… http://www.ok-salute.it/consulto/idDomanda/27309 mi permetta solo di avere questi due chiarimenti: 1)se risulta un dato positivo per una molecola, seppure rientri nel range basso, significa che esiste comunque una forma di allergia a quel tipo di molecola/allergene? ho interpretato male io allora poiche’ pensavo che un valore […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dr.Mari la contatto nuovamente in quanto ho effettuato il test allo Spallanzani a Reggio ed è risultato quanto segue: Cynodon dactylon Bermuda grass Cyn d 1 (266) N 0,09 Cryptomeria japonica Japanese ceder Cry j 1 (248) N 0,09 Cupressus arizonica Cypress Cup a 1 (256) N 2,19 Tutte le altre molecole sono risultate […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore, come si cureranno le allergie alimentari e respiratorie fra vent’anni?si arrivera’ a soluzioni definitive senza grossi rischi di ricadute? Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, ho bisogno di un suo consulto. Da diversi anni ormai, quando pratico sport (calcio, mountain byke, nuoto, sci) dopo pochi minuti di impegno fisico, dal naso comincia una secrezione di muco trasparente che mi impedisce la respirazione dallo stesso. Dopo vari consulti tra cui (otorinolaringoiatra) tutti sembrano ricondurre la cosa ad una probabile […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido