SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Gentile Dottore, Le scrivo per un problema che affligge una mia parente, che è allergica praticamente “a tutto”. E’ intollerante alle farine, ad alcuni tipi di verdure e di carne, può mangiare solo pochissime cose e, alcune volte, un alimento che in altre occasioni non le ha dato problemi, le provoca gonfiori localizzati a volte […]
Leggi la risposta del medico...
Mia moglie (75 anni),allergica a farmaci, deve subire intervento di cataratta che prevede una terapia post operatoria per circa 15 gg con farmaci cortisonici. Poichè risulta allergica al cortisone,che terapia alternativa potrebbe assere adottata nel suo caso? La ringrazio per la sua cortesia.
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno Dottore, le scrivo perchè soffro di allergie, sopratutto alimentari, da moltissimo tempo. Ho fatto delle ricerche per poter eliminare l’antistaminico che devo prendere con frequenza giornaliera. Se smetto mi viene anche la bronchite, vorrei sapere se c’e un’analisi piu mirata per individuare a cosa sono allergica, e come potevo fare per un appuntamento […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottor Mari, in seguito ad una diagnosi di allergia alla ltp, ho eliminato erroneamente e per eccessivo allarmismo, frutta e verdura dalla mia dieta (che non mi aveva mai dato problemi). Tempo fa le avevo chiesto se per caso la reintroduzione dopo tanto tempo potesse essere pericolosa e lei mi ha risposto che in […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho 46 anni, da almeno 10 anni soffro di allergia o grave intolleranza all’olio, (non accertata da test ma dedotta da esperienza) che si manifesta con gonfiore diffuso non appena ne ingerisco (ad esempio non riesco a tollerare il casco del motorino) e che genera altri disturbi (cistifellea, dermatite). Test effettuati quando ero bambina […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido