SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
salve,sono una ragazza di 26 anni,ho un problema di edema palpebrale..da 2 settimane,lunedi ho fatto le prove di 13 allergeni..ma tutto negativo..ho reagito solo a istamina..ho consultato anche il mio oculista il quale mi ha dato un collirio antibiotico..ma nulla da fare stamattina sn corsa al pronto soccorso..nn so pi’u cosa fare.ho saputo del test […]
Leggi la risposta del medico...
Mi chiamo Laura e le scrivo perchè il mio compagno da circa 5 anni soffre di orticaria afrigore… abitiamo a Varese e le lascio immaginare in pieno inverno cosa vuol dire. a Stefano oltre a venirgli i pomfi sulla pelle, che prudono in un modo incredibile, quando viene a contatto con sostanze fredde sia asciutte […]
Leggi la risposta del medico...
Caro Professore sono molto preoccupata per mia figlia di anni 18. Da due settimane soffre di un prurito alle cosce e sotto le braccia, nella zona pubica e pancia gli sono spuntate fuori tante bollicine rosse, mia figlia si astiene nel grattarsi ma non c’è la fa,per alleviare il prurito usa talco mentolato e tinset, […]
Leggi la risposta del medico...
salve, mi chiamo Rita, ho 27 anni; da sette soffro di allergie accertate da esami convenzionali, tra queste: acaro della polvere, graminacee, forfora di cane e gatto, lattice, alimentari quali solinacee, sedano, banana, lattosio…inizialmente avevo reazioni allergiche come rinite, lacrimazione agli occhi, ponfi e orticaria. specifico che i sintomi non si presentavano in modo costante, […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono una donna asmatica di 42 anni. Non ho mai trovato allergie nei test che ho effettuato, infatti l’asma si aggrava più per il freddo che per la primavera. Da molti mesi soffro di forti pruriti al naso, starnuti, mi soffio il naso spesso, molto la sera e la mattina, oppure in macchina. […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido