Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg (Germania). È anche direttore dell’unità operativa di malattie del metabolismo all’ospedale Materdomini di Catanzaro.
Le risposte del Dott. Agostino Gnasso
Gentile prof.volevo porle un quesito: negli ultimi tempi il mio colesterolo si è via via innalzato.Gli ultimi esami davano: colesterolo totale 316, HDL 92, trigliceridi 97. Non sono ipertesa e non fumo, sono però costretta all’immobilità per problemi di deambulazione ( sono affetta da sclerosi sistemica e A.R). Secondo Lei può essere questa la causa […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, soffrendo di difficoltà digestive, con gastrite e colon irritabile, che mi creano cefalea digestiva, desidero gentilmente sapere se sono da preferire le verdure cotte , oppure quelle crude o è indifferente. In tal senso ho letto pareri diversi. Io spesso preferisco iniziare un pasto con un insalata di lattuga e carote crude. Che […]
Leggi la risposta del medico...
gentile dottore,sono una mamma di 52 anni e dal 2008 sono in menopausa.da circa due anni presento una situazione di bright liver al fegato(steatosi epatica)da diversi anni presento tre noduli alla colecisti.soffro di artrite reumatoide da circa 5 anni e presento sempre forti dolori alle ossa delle mani della schiena dei piedi e delle ginocchia;faccio […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, le scrivo per mia suocera da tempo affetta da osteoperosi che le sta portando gravi danni alla colonna vertabrale fino a ridurla a non poter più camminare bene, la signora in questione ha 65 anni, in cura da anni presso vari ortopedici ma senza esito positivo anzi la situazione è andata peggiorenado, l’altro giorno […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Agostino Gnasso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido