Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.

    Le risposte del Dott. Alberto Maccari

    Timore virus Epstein Barr carcinoma rinofaringeo

    Mia moglie 38 anni ha da 2 mesi una febbricola 250 U/mlCitomegalovirus IgM 0.11 indexEBV VCA IgG 121EBV VCA IgM 0,88VES 17 -PCR
    Leggi la risposta del medico...

    filtri nasali e gola

    EGREGIO PROGFESSOREMI OPERAI TRE ANNI FA (FESS) PER RIPETUTI EP DI SINUSITE.RECENTEMENTE UN SUO COLLEGA MI DICEVA CHE E’ INEVITEBILE CHE UN PAZIENTE CHE HA SUBITO TALE INTERVENTO, ABBIA MENO FILTRI NASALI NATURALI. PRESUMO SIA PER QUESTO CHE D INVERNO SENTO CHE L ARIA FREDDA ARRIVA DIRETTAMENTE IN GOLA E PRESUMO SIA PER QUESTO CHE […]
    Leggi la risposta del medico...

    TAC

    Gentile Dottore,ho ritirato ieri la tac maxillo facciale di cui sotto, prescritta per poliposi nasale. Sto eseguendo questi accertamenti per una fastidiosa rinite che non passa mai, con le narici sempre chiuse.Nella TAC non ho trovato alcun riferimento a polipi (per quanto possa io saper leggere!); mi chiedevo quale sia il responso e quale possa […]
    Leggi la risposta del medico...

    turbinati

    gentile dott. mia figlia dovrebbe operarsi ai turbinati ma essendo appena ristabilita dopo 7 anni di problemi di anoressia non vorrebbe operarsi chirurgicamente. Abbiamo chiesto al nostro medico dove potrebbe essere operata con il laser, ma non ne era informato.Noi abitiamo a Pordenone e in zona non ci sono cliniche di nostra conoscenza dove effettuano […]
    Leggi la risposta del medico...

    adenoidi bambina 4 anni1/2

    Buongiorno. scrivo per chiedere di mia figlia Linda 4anni1/2 .A 3 anni ci siamo accorti che la respirazione notturna era molto rumorosa abbiamo subito pensato alle adenoidi,verso dicembre di 2anni fa ha avuto la prima otite media e dietro consiglio dell’otorino l’abbiamo fatta stare a casa dall’asilo fino a tarda primavera ed intanto abbiamo inziato […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido