Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.
Le risposte del Dott. Alberto Maccari
Gent.mo Dott.Maccari, il mio problema è il seguente:ogni anno prendo l’influenza, o meglio le cosiddette parainfluenzali dato il momento. Inizia con forte bruciore alla gola,starnuti a ripezione e il naso che cola continuamente – quasi sempre senza febbre o pochi gradi in su. Quindi faccio aerosol con Clenil aggiungendo 20 gocce di Bisolvon (a volte […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore,ho 27 anni. Da piccola soffrivo saltuariamente di epistassi e, all’età di 6 anni, mentre mi trovavo in ospedale per eritema nodoso dovuto all’antirabbica (un pastore tedesco mi aveva distrutto una guancia con una zampata), sono stata sottoposta a un intervento di cauterizzazione nasale nonostante il parere contrario dei miei genitori. Da allora l’epistassi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottor Maccari, La ringrazio per la Sua risposta. mi ha consigliato di sottopormi ad una rinofibroscopia. Ecco, in realta’ ne ho gia’ effettuate due nel corso didue visite specislistiche ORL ma in nessuno dei due casi mi eta stato parlato di poliposi il che mi lascia meravigliato visto che nella RM sipoarla di “seno […]
Leggi la risposta del medico...
nell’esito della tac è risultato è stato: lesione ipodensa presente a livello del seno sfenoidale e delle celle etmoidali a sx .cosa è , cosa si deve fare? e il significa.graziedistinti salucimaria ammirati
Leggi la risposta del medico...
GentileDottoreSonoUnUomoDi34anni.LeChiedoUnSuoPAREREcircaISeguentiReferti. TACeseguitaAgliIniziDell’anno: ScoliosiAngolareSxDelPassaggioTraLaminaFibroCartilagineaEsettoOsseoNasaleEModicaScoliosiSxDiQuest ultimoSuiPianiMedii. EvidenteAssimetria dei turbinatiConNettaPrevalenzaVolumetricaDegliElementiDiDxEconseguenteRilevante sub-stenosiDellaFossaNasale dxPiccolaBollaPneumaticaAnomala (concha bullosa),Normo trasparenteNellaLamina verticaleDelTurbinato medi sx. Normalita’Delle laminePapiracee dell’etmoide.Mancata pneumatizzazioneCongenitaDeiSeniFrontali. CospicuoIspessimento dellaMucosaDelSeno mascellareDiSxEd IspessimentoDisomogeneo dellaMucosaDelleCelleEtmoidali, piu’EvidenteAdestra. RegolareLaTrasparenzaDeiSeniSfenoidaliEdiQuanto visualizzatoDelleCavita’ pneumaticheDelleRoccheEMastoidiEdell’orecchio medioD’amboiLati. RMeseguitagiorniFa:IlSenoMascellare diSx e’ completam. occupatoDaUna grossolanaMassaDItessutoParenchimatosoIperplasticoDiVerosimileSignificatoInfiammatorio pseudopolipoide parzialm. esteso medialmente adInglobareIl turbinato medio conObliterazioneDIalcuneCELLETTE etmoidi aSx. Sostanzialm.AreatoIlseno mascellareDiDx eIlsenoSfenoidale. IpoplasiaDeiSeniFrontali. IrregolareDeviazioneDelSettoNasaleConDecisaIpertrofia infiammatoriaDeiTurbinatiDiDx. Regolare morfologia e segnale […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido