Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.
Le risposte del Dott. Alberto Maccari
eg professorequando in un ciclo di cura per via aerolosol, i farmaci prescritti (di solito antibiotico+cortisone)si mostrassero poco efficacei intorno all 8avo giorno di terapia,in genere pescritta per 10 giorni, si puo passare di colpo ad altro antibiotico e cotisonico in luogo dei precedenti? molte grazie
Leggi la risposta del medico...
faccio riferimento alla sua cortesissima risposta nella quale mi indicava nelle acque solfuree un ottimo elemento difensivo per chi soffre ed e’ stato oprato di sinusite.so che il serv nazionale pasa cicli di 12 sedute. quanti cicli sono consigliabili per esser correttamente accompagnati durante un anno senza abusarne?grazie
Leggi la risposta del medico...
egregio professore ho 44 anni, soffro da poco meno di 10 anni di sinusite. mi sono operato di fess 2 aa fa. in un recente controllo per un episodio acuto, facevo presente al mio otorino di come,oltre alla testa che debbo sempre coprire, io abbia la sensazione di avere la gola molto fragile e indifesa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,sono una donna con problemi di allergia agli acari.Eseguo vaccino, cura di zirtec e singular da settembre ad aprile. Il mio problema è che da ottobre fino a marzo/aprile soffro spesso di faringite che mi lasciano una tosse secca difficile da debellare (devo sempre ricorrere al bentelan per una settimana).Il mio otorino che mi ha […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dott.Alberto Maccari, avrei assolutamente bisogno di un vostro consiglio, mia figlia di due anni e mezzo, stava giocando, e all’improssivo è scoppiata a piangere, ed aveva il dito nella narice sinistra. Subito dopo ho visto un piccolo tappino gommoso, io glielo volevo togliere, però all’improvviso è scomparso! volevo portarla al pronto soccorso però non […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido