Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.
Le risposte del Dott. Alberto Maccari
Gentilissimo dottore mio figlio di 3 anni e 6 mesi durante una visita da un otorino perche’ spesso durante l’anno ha del muco giallo verde che li cola dal naso in piu’ha sempre la bocca semiaperta,tanto che per il muco dobbiamo ricorrere spesso all’antibiotico.il bambino non ha apnee notturno russa solo quando e’ raffreddato,non ha […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore,ci siamo gia’ sentiti in precedenza per il problema di un forte muco nasale e di gola.intanto la ringrazio tanto della celere risposta,mi ha moto tranquillizzata.ormai pero’ é un mese e mezzo che questo muco trasparente nel naso persiste e sembra riformarsi di continuo(sono arrivata a consumare 2 o 3 pacchetti di fazzoletti al […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore,ringraziandola per la sua risposta,vorrei sapere se a suo giudizio ci sono strutture ospedaliere specializzata che eseguono la chiusura chirurgica del foro del setto.grazie ancora. Antonella
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore,mia figlia di 28 anni non ha il senso dell’olfatto, credo dalla nascita o a causa di una brutta caduta, dove sbattè il mento. L’ho scoperto all’età di 6 anni. Subito abbiamo fatto vari accertamenti, ma siamo ancora in cerca di risposte. Le terminazioni nervose ci sono, ma manca qualsiasi tipo di differenzazione di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido