Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.
Le risposte del Dott. Alberto Maccari
Buongiorno e grazie anticipatamente. A seguito problemi di frequente e persistente catarro in gola e dopo cure con antibiotici sono stato sottoposto,su consiglio del medico specialista otorinolaringoiatra, a TAC massiccio facciale S.M.C. il cui risultato è stato il seguente: “Sospetta sinusite. Normale sviluppo delle cavità pneumiche paranasali.Regolare densitometria gassosa dei seni frontali,etmoidali e sfenoidale(piccola formazione […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, mi chiamo Daniela e sono la mamma di un bimbo di 18 mesi. Un paio di settimane orsono, la pediatra mi ha spedita con il piccolo al PS con “sospetta otite bilaterale acuta con perforazione”,dopo una semplice visita telefonica. In effetti Alessandro aveva pianto tutta notte e al mattino era pieno di un liquido […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono diversi mesi che soffro di una fastidiosa rinite secca crostosa. Il tampone nasale denuncia numerose colonie di stappylococcus aureus. La visita otorinolaringoiatrica non evidenzia altro. Mi sono stati prescritti prima Abiostil e poi,in base all’antibiogramma,Fucidin 2 associato a Rinogel spray,Dopo un miglioramento transitorio, ritorna il fastidio e il tampone risulta sempre positivo […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera,sono una donna di 40 anni e da anni cerco di risolvere un problema di mal di testa e ponfi. sono diabetica insulinodipendente,G6PD carente; ho fatto varie cure cortisoniche ma non hanno risolto,anzi! mi hanno fatto ripetute biopsie sui ponfi,polmoni e varie parti del corpo. hanno sospettato di lupus,connettivite,vasculite e altre malattie autoimmuni e ancora […]
Leggi la risposta del medico...
Salve! Soffro di febbre bassa persistente da Agosto 2010, oscilla dai 37 max 37 e mezzo, ma io già a 36e8 sto male, mi sento molto indebolita. Tutto iniziò dopo una cura pesante antibiotica per l’helicobacter, ma già a Marzo 2010 ebbi un episodio di placche alle tonsille…curato con antibiotico. Agosto-sett-ott. ho preso il lisato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido