Direttore della clinica otorinolaringoiatrica dell’Università di Padova. Nato a Traversetolo (Parma) nel 1944, si è laureato a Parma. Si è specializzato in otorinolaringoiatria e audiologia presso l’Università di Ferrara e in odontoiatria presso l’Università di Padova. Nell’ateneo veneto è professore ordinario di otorinolaringoiatria.
Le risposte del Dott. Alberto Staffieri
Buongiorno dottore,le ho scritto pochi giorni fa per un’infezione all’orecchio medio.Sono andata dallo specialista e mi ha prescritto cortisone in pastiglie con dose a calare per nove giorni piu 4 giorni ancora di antibiotico.E’ da 2 giorni che prendo il cortisone.Ieri mi sentivo l’orecchio stappato ed è andata molto meglio oggi invece ho di nuovo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, sono una ragazza di 23 anni, le scrivo perchè sono preoccupata a causa di un pallino bianco tendente al giallo sulla tonsilla sinistra. Questo corpo estraneo è comparso per la prima volta a gennaio 2012, prima ho pensato fosse un residuo alimentare, poi una placca persistente, forse l ho un pò sottovalutato ma […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,sono una ragazza di 25.Circa 15 anni fa ho avuto un’otite perforante e tutt’ora ho il timpano perforato ( sono in lista d’attesa per l’intervento ).Martedi scorso mi sentivo l’orecchio chiuso e tappato e sono andata dal mio medico generale che ha sospettato un infezione micotica pero vista la situazione del mio orecchio mi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore,mio padre ha 80 anni e di notte sentiva dapprima dei fischi nelle orecchie e adesso dei rumori,dei tonfi e gli hanno prescritto delle gocce ipnotiche in seguito al referto di disturbo del senso di percezione.Da che cosa e ‘ dovuto questo rumore?E sono necessarie queste gocce?Grazie
Leggi la risposta del medico...
salve, mi capita spesso di avere la lingua bianca e secchezza alla bocca.vorrei sapere quali esami potrei fare e quale potrebbe essere le cause.adesso prendo dei fermenti lattici.distintamente salutoa
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Staffieri
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido