ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
buonasera Dottore sono un cacciatore e con un pò di persone tesserate come me andiamo a caccia ogni tanto.E’ partito un proiettile vagante che ha preso sul collo la persona vicina a me,mi sono salvato per qualche centimetro.L’uomo vicino a me è morto,io sapevo soltanto come si chiamava.La contatto perchè con il colpo, il suo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo sono alla 13 settimana di gravidanza ultima mestruazione 06/04/2012.in data 26 06/2012,risulto positiva al cmv con i seguenti valori.igg21v.n.fino a 3,IGM dubbio 0,78 v.n.fino a 0.7,in data 03/07/2012 rifaccio a analisi presso un centro specializzato con il seguente esito,igg 24,IGM bubbio0,78,igg avidity 13,80alta,cmv DNA negativo,la dottoressa mi ha tranquillizzata asserendo di essere quasi certa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno.Nel 1998 ho avuto vari rapporti sessuali non protetti con una persona affetta da Epatite C. Da allora ho effettuato vari test per la r¿cerca anticorpi HCV e, anche nel caso dell’ultimo effettuato un mese fa, sono tutti risultati negativi.Dopo quattordici anni posso finalmente considerarmi fuori pericolo?Grazie e buon lavoro
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dott.re sono la stessa persona che le chiedeva a proposito del bacio.durante il bacio la persona mi ha morsicato un labbro.potrebbe questo essere un rischio?e se ci fossero state delle feritine?so inoltre che la persona a volte ha degli herpes labiali.insomma non ho controllato bene.se così fosse ci sarebbe un rischio?La prego.Sono molto in […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore scelgo nuovamente lei perche’ non so perche’ mi fido di lei la stimo e so che lei e’ aggiornato..mi puo’ spiegare i due test hiv che ho effettualto?il primo con il metodo (immunometria chemiluminiscenza)il secondo ( meia abbott ) qual’e’ la differenza?? e soprattutto di che generazione sono visto che nella mia citta’ non […]
Leggi la risposta del medico...