Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Timori

    Buongiorno.Innanzitutto la ringrazio per la risposta datami in precedenza.Vorrei,se possibile,che mi chiarisse le ultime due cose. Mentre parlavo con una ragazza mi è arrivata credo un pò di saliva nell occhio. Il secondo episodio rigiarda un mio amico che per scherzo mi ha messo un dito nell orecchio dopo averlo messo in bocca, ovviamente era […]
    Leggi la risposta del medico...

    Timori

    gentile dottore.Mi chiamo alessandro ho 20 anni. Vivo coi miei nonni cosi di certe cose non so con chi parlarne e mi sono rivolto a voi. Sono sempre stato preoccupato per l hiv cosi ho semoore avuto rapporti protetti quando sono stato fidanzato. Mi sono sempre informato sui rischi ma ho tralasciato una questione. Mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    contagio epatite B e C

    Buongiorno, Che rischi si corrono se (con le mani compromesse dai ripetuti lavaggi e con screpolature e taglietti e qualche ferita aperta non enorme) si tocca denaro, documenti o oggetti sporchi di sangue fresco infetto di epatite B o C? e se poi non si lavano le mani e si mangia, apparecchia (e poi si […]
    Leggi la risposta del medico...

    Possibilità di contagio HIV

    Egregio Dottore,le scrivo per chiederLe se è possibile che il virus dell’HIV venga trasmesso durante un bacio cosiddetto “appassionato” e di lunga durata senza tuttavia che vi sia stato rapporto sessuale.Glielo chiedo perché ho avuto tale tipo di rapporto con una persona certamente contagiata e dato che dovrò aspettare per fare il test vorrei un’iniziale […]
    Leggi la risposta del medico...

    meningite

    Nel 2008 ho avuto la prima meningite, nel 2009 la seconda.. Nel 2011 la terza a gennaio, la quarta a marzo, la quinta ad agosto e la sesta a settembre.. Di lombari ne ho fatte 12 (senza contare quelle fatte da mani poco esperte e non andate subito a buon fine), non è mai stato […]
    Leggi la risposta del medico...