ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
La ringrazio per la tempestività della risposta dottore! E le pongo, se possbile, le ultime due domande: di che tipo di ferite si parla (es:donna nella bocca, uomo nel glande) per la contrazione del virus hiv tramite rapporto orale passivo??? O meglio che tipo di ferite devono essere per che si contragga il virus?? Come […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, le pongo una domanda alla quale non sono riuscito a trovare risposte qualificate e esaurienti come invece potrebbe fare lei vista la sua esperienza. Volevo sapere il rischio,di contrarre il virus HIV,che corre l’uomo in un rapporto orale passivo non protetto!?. In caso vi fossere lesioni al glande quanto grandi devono essere per […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professore ho 36 anni e Le vorrei chiedere quali esami del sangue si devono fare e dopo quanto tempo dall’ultimo rapporto avuto, per l’hiv o aids, se esistono più esami da fare. Ci vuole la prescrizione del medico di base? La ringrazio molto Antonio
Leggi la risposta del medico...
Salve, sto in paranoia e non riesco a riprendere la vita normalmente.Ho praticato sesso orale passivo e attivo con una prostituta senza preservativo.Oltretutto io avevo una piccola ulceretta sul glande e soffro di gengive sanguinanti, ma non so se in quel momento sanguinassero(spero e credo di no ma non ne ho la certezza)Ho avuto l’orgasmo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, ho fatto il 6 Giugno un test per capire se avessi la mononucleosi. Sul reperto delle analisi c’è scritto: “Infezione pregressa da EBV”. Ma non sono riuscito a capire di quanto sia pregressa nel tempo. Le scrivo i dati del test: Gli Antigeni testati sono: r-EBNA-1 EA (r-p138 e r-p54) IEA (ZEBRA e […]
Leggi la risposta del medico...