Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Escherichia coli sperma

    salve il mio fidanzato ha 27 anni ed è alla terza cura antibiotica perché alla spermiocoltura risulta sempre questo batterio. Ho fatto anche io un tampone vaginale ma io fortunatamente non ho questo batterio . Ha preso prima il ciproxin poi levofloxacina e adesso bactrim . Ha appena finito la cura e tra 20 giorni […]
    Leggi la risposta del medico...

    Info test mts

    Gentile Dottore sono Luigi anni 40 , il 18 ottobre tramite rapporto vaginale completo con escort con esito profilattico rotto , ho eseguito dei test mts il 19 novembre corrente mese quindi circa 32 giorni i seguenti esami : Con tampone uretale dna pcr: Gomorrea; micoplasma genitslium; micoplasma hominis; UREAPLASMA UREALITYCUM ;NEISSERIA GONORRHEAE ;TRICHOMONAS tutti […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vaginosi batterica?

    Buongiorno Dottore, seguendo il suo consiglio ho iniziato una cura con ovuli normogin, costituiti da lattobacilli, e tavolette di vitamina c (norfem c), i primi la sera e le seconde la mattina. So che è necessario continuare la cura per mesi, ma mi chiedevo se siano da assumere tutti i giorni per 2/3 mesi o […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma

    Buongiorno, sono risultata positiva all’ureaplasma parvum, ho fatto una prima cura con zitromax qualche mese fa senza nessun effetto ed adesso ho fatto un ciclo di 6 giorni di ciproxin più ovuli vaglien, ho terminato da poco ed a breve farò un altro tampone. Sono molto spaventata perché leggo che quest’infezione è molto resistente agli […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma parvum e cura

    Buongiorno dottore, ho letto innumerevoli consulti rispetto ad ureaplasma parvum, però le racconto la mia storia con la speranza che mi dia un riscontro. Sono una giovane ragazza di 21 anni e da 3 anni, a causa di una mia eccessiva igiene intima (causata da detergenti aggressivi) ho ureaplasma parvum positivo, ho avuto anche streptococco […]
    Leggi la risposta del medico...