Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    CISTITI E VAGINITI RICORRENTI

    Buongiorno, in seguito alla menopausa al primo mese ho avuto infezioni da candida (non riconosciuta dal medico e curata come secchezza) curate in seguito. La cura è durata 3 mesi. Le tante cure mi infiammarono la parte al punto che pensai di avere la vulvodinia perché dopo le cure continuavo ad avere sempre bruciore. Fortunatamente […]
    Leggi la risposta del medico...

    Positività HPV 16 e 18

    Buongiorno, sono una 55enne single, ancora attiva sessualmente. Purtroppo in questo ultimo periodo, frequentando alcuni partner diversi, ho contratto il virus HPV e dall’ultimo pap test sono risultata positiva. Il ginecologo suggerisce quindi controlli semestrali (pap test). Inoltre mi ha suggerito il vaccino, possibilmente nono-valente. Stiamo aspettando di vedere se e quando sarà disponibile sul […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cura alternativa

    Buongiorno Dottore, mi hanno riscontrato all’ultimo tampone vaginale sia Mycoplasma hominis che ureaplasma, la dottoressa mi ha prescritto una cura di levofloxacina per una settimana al mese per 3 mesi più ovuli di meclon, ma ho letto i vari effetti collaterali pesanti di questo antibiotico.. e vorrei sapere se ci possono essere cure alternative, e […]
    Leggi la risposta del medico...

    Coinfezione HIV – Sifilide

    Pochi giorni fa ho ricevuto una masturbazione da un soggetto a rischio. Ho scoperto che anche con una semplice masturbazione si può contrarre la sifilide, nel caso in cui sulla mano fosse presente un sifiloma, oppure delle lesioni tipiche della seconda fase della malattia. Anche a epidermide del pene intatta. Guardando su internet (pagine ufficiali, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Prostatite batterica cronica 30ennale

    Buongiorno dottore, per colpa di un suo collega che con affianco la mia ragazza di allora mi diagnosticò una prostatite batterica dando la cura solo a me e non a lei, convivo da 30 anni con la prostatite che, nel tempo ed avendo rapporti con altre donne, si è arricchita di più patogeni e si […]
    Leggi la risposta del medico...