Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Tampone vaginale con rilievo Ph e lattobacilli su Roma

    Gentile Professore, Lei parla spesso della necessità di effettuare un tampone vaginale con esame del Ph e dei lactobacilli. Mi sa indicare dove poterlo fare a Roma? Ho chiamato il mio laboratorio di analisi e mi hanno trattato come se parlassi in ostrogoto! Ovviamente non lo fanno! Sono affidabili le striscette che vendono in farmacia […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma + candida, aborti e PMA

    Buonasera, dopo 3 aborti spontanei, avendo 38 anni la mia ginecologa mi ha proposto di sottopormi a tecniche di PMA, tra gli esami preventivi ho dovuto sottopormi al tampone vaginale che ha riscontrato la presenza dell’ureaplasma urealitycum, mi sono sottoposta così a cura antibiotica per 6 gg a base di claritromicina 500, purtroppo il secondo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Candida recidivante e Ureaplasma che non va via da mesi. Possibile effetto di terapie ormonali?

    Gentile Professor Camporese, sono una donna di 40 anni che vive a Roma, sposata da due anni alla ricerca di una gravidanza. Nel mio vissuto ho avuto più episodi di candida, da ultimo almeno 2 volte l’anno, nonostante stia molto attenta con l’alimentazione (senza zuccheri e farine raffinate, e lievito). Nel mese di gennaio scorso,dopo […]
    Leggi la risposta del medico...

    INFO SU MTS

    Salve dottore Sono state con delle escort ultima il 5 giugno ho paura di un contagio per cunniliguis e ricevuto fellatio ho fatto il test ma non risulta niente So che devo aspettare 3 mesi però ho paura Ho leggero mal di gola e disturbini ai reni….possono essere sintomi? grazie
    Leggi la risposta del medico...

    UREAPLASMA PARVUM SU TAMPONE CERVICO-VAGINALE

    Buongiorno, dopo ripetuti tamponi e varie infezioni e batteri (candida, streptocco beta-emolitico gruppo B e ureaplasma parvum), ho l’esito dell’ennesimo tampone che Le elenco qui di seguito: ESAME COLTURALE CAMPIONI BIOLOGICI DIVERSI Ricerca completa di microrganismi e lieviti patogeni eseguito su: TAMPONE CERVICALE Esame Colturale: Negativa la ricerca di germi e lieviti patogeni Esame microscopico […]
    Leggi la risposta del medico...