ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera Dottore, in seguito ad un periodo di dolori al basso ventre e strane perdite di sangue sono stata invitata dalla mia ginecologa ad effettuare degli analisi del sangue e un tampone per la ricerca della clamidia. I miei risultati sono i seguenti: Chlamydia Trachomatis And IgG POSITIVO (14,5) IgM negativo (3,5) IgA POSITIVO (49,6) […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore ho appena ritirato il referto del tampone vaginale,sto alla 38 settimana di gravidanza, e nelle risposte risultano leucociti positivo 2+ e cellule epiteliali pos 2+.ce … la ricerca dei batteri tutto negativo.ce da preoccuparsi?
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Le scrivo perché purtroppo dopo diverse cure e diversi tamponi l’ ureaplasma continua a ritornare , va via dopo cure fatte sia su di me che su mio marito di azitromicina per poi tornare dopo qualche mese. Come si può risolvere definitivamente il problema? Io e mio marito abbiamo già perso tre bambini e […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, Io ed il mio compagno siamo alla ricerca di un bambino. Dopo tre as entro le 8 settimane ci siamo rivolti presso un polo ospedaliero specializzato in poliabortivita. Sono stata quindi sottoposta a vari esami tra cui alcuni tamponi vaginali da cui è emersa una infezione da ureaplasma urealyticum >40k. A questo punto […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo professore, ho contratto la clamidia circa 8 anni fa ma purtroppo a causa del mio medico curante è stata diagnosticata solo da poco… Forse la colpa è solo mia che non ho insistito a fare il tampone..Ci eravamo limitati ad effettuare un urinocultura per diverse volte senza risultato, gli antibiotici che poi ho usato […]
Leggi la risposta del medico...