Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Ureaplamaurealitycum

    Buongiorno Dottore, le scrivo perché non so se fare l’antibiotico Bassado per l’reaplasma, trovato con tampone uretrale, si può combattere diversamente? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Contagio hiv e test chemiluminescenza

    Egregio dottore, ho effettuato un test chemiluminescenza che ricerca solo anticorpi Hiv 1-2 a 34 giorni dal rapporto a rischio risultato negativo. Che validità ha? È’ di terza generazione perché non ricerca pure l’antigene? Ne farò certamente altri ma in che percentuale posso stare tranquillo? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Papilloma virus e peniscopia

    Salve dottore, un mese fa ho avuto un intervento di conizzazione per displasia severa Cin 3. Il mio dubbio più grande ora è se sia opportuno far eseguire a mio marito delle indagini tipo peniscopia onde evitare di infettarmelo eventualmente. Lei cosa mi consiglia di fare? Grazie per la risposta
    Leggi la risposta del medico...

    Rapporto a rischio contagio

    Grazie di cuore dottore per la risposta, ora sono molto più tranquillo e forse o sbagliato anche a mettere in dubbio il mio stato negativo grazie a dio . Comunque sempre con molta cortesia lei vorrei chiedere l’ultima domanda, io praticamente ho avuto un rapporto orale passivo scoperto e vagginale coperto con una ragazza di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gonorrea orofaringea

    Buonasera Dottore, ho letto molte storie di persone che hanno contratto gonorrea tramite rapporti orali. Da ciò desumo che la gonorrea orofaringea sia più diffusa, nei soggetti che praticano promiscuità, più di quanto credessi. Le volevo chiedere se baci alla francese scambiati con una persona infetta da gonorrea orofaringea sono comportamenti a rischio e se […]
    Leggi la risposta del medico...