Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    Blocco branca destro

    Buongiorno ho effettuato elettrocardiogramma e mi hanno trovato un blocco di branca destro..può crearmi problemi??puo essermi venuto dopo un intervento chirurgico ?!a volte ho episodi di tachicardia notturna per ansia posso prendere qualche goccia di En??grazie mille
    Leggi la risposta del medico...

    dolore al petto

    egr. dottore, ho 50 anni e, stanotte mi e’ capitato di svegliarmi a causa di un dolore in un punto localizzato appena a sx dello sterno e di sentire anche formicolio alla mano sx, pesantezza al braccio e una lieve parestesia alla parte sx del viso. Avevo in casa un’ apparecchiatura per misurare la pressione […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dolore al petto dopo infarto acuto

    Buongiorno Dottore, lo scorso Ottobre 2014, ho compiuto 43 anni e contemporaneamente ho avuto un infarto acuto al miocardio con la chiusura al 90/98 % della coronaria sinistra. Alla mattina sentivo un dolore strano sono andato in pronto soccorso e li è arrivato l’infarto. Mi dicono di essere fortunato perchè l’intervento è stato fulmineo con […]
    Leggi la risposta del medico...

    Battiti al minuto

    Salve dottore mi chiamo francesco di anni 24 volevo chiedere una cosa visto che sono molto ansioso e ho una piccola fonia per l’infarto le volevo chiedere ma e normale che quando sto stesso i battiti sono da 75 /80 invece poi quando inizio a lavorare arrivano anche a 120 battiti al minuto secondo lei […]
    Leggi la risposta del medico...

    terapia anticoagulante in F.A. cronica

    Sono uomo di 84 anni,operato per insufficienza mitralica nel gennaio 2008.Da circa due anni F.A, cronica,per cui assumo Coumadin.Vorrei sapere se i nuovi anticoagulanti (Dabigatran ecc.) sono affidabili e se potrebbero essere usati nel mio caso.Grazie.Nella mitrale ho l’emianello di Taylor.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido