Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    fibrillazione atriale post intervento

    Buongiorno, mio marito 54 anni, è stato operato il 20/01/2012 di sostituzione valvola triscuspide (biologica) e riparazione tratto aortico, l’intervento è andato bene e finora anche il decorso, ieri hanno messo l’holter poichè ha i battiti sempre abbastanza alti,l’altro giorno dall’ecocolordoppler è risultato un leggero rigurgito alla valvola mitrale che ha detta del medico dovrebbe […]
    Leggi la risposta del medico...

    tachicardia sinusale

    salve sono una ragazza di 30 anni. il mio problema è la paura delle cardiopatie!!!! ho fatto più di 10 elettrocardiogrammi,ecocolordoppler,ecodoppler.tutto perfetto.la pressione 130-80.la tiroide va bene.non ho familiari cardiopatici.hanno tutti il cuore sano.insomma,ho questa paura,ho solo a volte tachicardia sinusale dovuta all ansia,al pronto soccorso mi hanno detto che andava tutto bene,e mi hanno […]
    Leggi la risposta del medico...

    aneurisma?

    Salve dottore sono una signora di 41 anni ,che da tanti anni soffre di mal di testa ,dopo un consulto con un neurologo (diagnosi cefalea mista ) mi ha prescritto Amitriptilina come prevenz. ed una tac con mezzo di contrasto, dopo una visita dal cardiologo mi sento a pezzi ,lui crede che il mio mal […]
    Leggi la risposta del medico...

    malattia aterosclerotica modesta ma progressiva

    Salve, Ad un esame tac volumetrica presento piccola calcific alla biforcazione carotidea sinistra e parietali aortiche e delle aa. iliache. Indice calcio alle pareti ha un totale di 136 Agatston e volume di 131 mm3, al solo ramo interventricolare anteriore. La domanda è: ci sono i mezzi per rallentarne l’evoluzione? Cordiali saluti G.Baccala
    Leggi la risposta del medico...

    dolori al petto ed extrasistoli sporadiche

    Salve Dottore, mi chiamo massimo ho 32 anni e le premetto subito che sono in sovrappeso, sono alto 178 cm e peso circa 104 kg, da molti anni soffro di dolori al torace, spalle e braccio sinistro, tanto che circa 4 anni fa ho voluto fare un check up completo presso una struttura ospedaliera con […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido