Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).
Le risposte del Dott. Alessandro Capucci
Gentile prof.mio marito da qualche mese sta utilizzando come farmaco ipertensivo il PLAUNAZIDE…con livelli pressori sui 160,90 rilevati su visita cardiologica…ha colesterolo 245 e trigligeridi 145…questo farmaco nel tempo può causare impotenza?Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Buonasera professore!Ho 34anni,da quasi un anno ho sensazione del cuore che batte veloce,per lo più quando mi fermo a pensare,non svolgo le attività giornaliere,a letto(sono un tipo ansioso,2anni fa ho preso per un anno cipralex).A fine luglio 2010 ho fatto ecg con risultato:ritmo sinusale regolare,FC 94.Lo stesso giorno ho fatto l’holter con risultato:ritmo sinusale con […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Prof,mio marito ha 36anni e,ad agosto per caso, con elettrocardiogramma x cure termali ha scoperto di avere una cardiomiopatia.La dott.ssa lo ha bloccato gli ha fatto Ecodoppler+Holter x 24ore.Risultato finale:blocco di branca sx completo,soffio mesotelesistolico 2-3/6.Turbe costanti della conduzione intraventricolare(QRS 125 msec),compenso in soggetto con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva.Avendo il colesterolo alto dall’età di […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, La ringrazio per la Sua risposta, nella quale mi spiegava che in un caso come il mio,(Le rammento ho 38 anni e da 5 soffro di fibrillaz. atr.paross.), in cui i farmaci riescono ad evitare i miei episodi di fibrillazione, è preferibile evitare l’ablazione. Questo è per me molto rassicurante in quanto ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Le scrivo per chiedere un Suo parere. Ho 38 anni e da 5 soffro di fibrillazione atriale. Attualmente seguo una terapia farmacologica: una compressa di flecainide da 100mg ogni 12 ore e una di verapamil da 120 mg.In più, da poco tempo, uso il coaprovel a causa della pressione tendenzialmente alta. Con questi dosaggi(prima […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido