Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    Eredità nell’infarto?

    Spettabile professore con la presente sono a richiedere una sua opinione.Provengo da una famiglia di cardiopatici. Mio padre deceduto con un infarto ad 82 anni. mia madre con la rottura della valvola mitralica,a 75 anni ed infine pochi giorni fa mio fratello di 60 anni se ne andato con un’infarto nel giro di pochi secondi. […]
    Leggi la risposta del medico...

    La sauna è sana?

    Sono un ass.bagnanti in un Centro Termale e spesso svolgo anche il lavoro di saunista per sostituire i colleghi in malattia. Mi hanno chiesto di lavorare fisso in sauna ma ho dei dubbi riguardo al fatto che a lungo andare la sauna possa crearmi dei problemi di salute. Lavorare in sauna significa per ca. 3 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Aritmia ventricolare

    Gentile prof.ho 69 anni e premetto che sono iperteso,diabetico, cardiopatico con ectasia aorta ascendente (44mm) con lieve rigurgito mitro-aortico, ipertrofia prostatica benigna, ipercolesterolemia in tattamento farmacologico efficace con simvastatina, reflusso gastro-esofageo :- in trattamento farmacologico con:-APROVEL 300 mg. 300 ore 8PANTOPAN 20 mg, ore 8ATENOL 25 mg.ore 8CARDIOASPIRIN ore 13SIMVASTIN 20 mg. ore 20OMNIC ore […]
    Leggi la risposta del medico...

    tachicardia

    a cosa si può attribuire una tachicardia che compare all’improvviso, soprattutto a riposo e avolte si pratrae a lungo,quando gli esami praticati ecg,holter pressorio,ecocardiogramma, sono nella norma? quali esami possono essere ulteriormente praticati per indagarne l’origine? grazie! clara Bianco
    Leggi la risposta del medico...

    info ripolarizzazione

    Caro Dottore, Vorrei chiederle gentilmente un consulto sul recupero del cuore in fase di polarizzazione in quanto mi sono state riscontrate alcune anomalie aspecifiche,tuttavia sono completamenti assenti aritmie e bradicardie.Si tratta di una situazione normale o dipende da qualcosa in particolare?Posso continuare a praticare il nuoto? In attesa di un suo feedback. la saluto cordialmenteGrazie
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido